Raccolta di frasi ed episodi ascoltate o lette durante le mie lezioni d'informatica o riferitemi da amici e colleghi. La maggior parte riguardano argomenti e "concetti" di informatica mentre altre sono "semplici" affermazioni rivolte al sottoscritto durante le lezioni. Lo scopo non è quello di deridere gli "autori" delle involontarie "battute" ma solo quello di farci (spero!) quattro risate.

Nel testo:  A: sta per Allievo -  Io: sono io!!!

Conosci te stesso!!

Corso avanzato di informatica. Dopo alcune lezioni si presenta, per la prima volta, una persona alla quale ricordo che il corso è "avanzato", quindi per chi già ha un minimo di conoscenze informatiche.
A: "Non c'è problema! Conosco il computer!"
Io: "Ok! allora crei una cartella sul desktop col suo nome."
A: "scusi, cosa è il desktop!!"
Glielo spiego.
A: "Scusi, cosa è una cartella?"
Glielo spiego
A: "e come si crea?"

Non è colpa mia!!!!!!

Dopo un'ora di spiegazione di Ms-Excel un'allieva dice:
"Vabbè, ma in fondo Excel serve solo a fare i quadratini, io per farli uso altri programmi!!!!"
Dopo un'altra ora di spiegazioni la stessa allieva dice:
"Ahhh, ho capito, posso usare Excel per fare le copertine dei CD!!!"

Conoscere l'inglese non è importante, basta avere intuito!

Domanda di un allievo
"E' vero che se vado su "gigghel" non rimane traccia delle pagine visitate?"
!!!!Dopo qualche secondo ho capito che si riferiva a Google!!!

Conoscere l'inglese........2

Stavo ripristinando l'account di Outlook sul PC di una persona che diceva di avere dei problemi con la ricezione della posta e le chiedo: " mi dici la password?".
Mi risponde: "senti, per favore, non usare termini inglesi con me che non li capisco proprio!!!"

Alta matematica

Lezione di Excel: stavo ricordando, in classe, che i simboli per le operazioni aritmetiche sono: +, -, * e /.
Mentre cancellavo la lavagna un allievo mi ferma e dice:
"un momento che me li sto segnando!!!"

Conoscere l'inglese........3

Si può anche non conoscere l'inglese ma secondo voi è possibile?:

In aula, durante una procedura, premo un pulsante sullo schermo con la scritta DELETE e dico: "ora lo cancello";
un alunno, che aveva già seguito almeno quattro corsi di informatica (dal base al Webmaster), esclama:  "ahhh, delete significa cancella?"

Ma è una bomba a mano???

Questo episodio è difficile da rendere per iscritto ma ci provo (forse molti non ci crederanno!!!)

Verso le ultime lezioni di un corso base di informatica mi si avvicina un allievo con in mano un floppy disk a cui aveva tolto la protezione metallica. Io, pensando che l'avesse involontariamente rotto stavo per dirgli che non era possibile ripararlo, ma lui mi fa:
A: "senta, ora che ho tolto la parte di metallo lo posso usare?"
Io: "ma lei lo ha rotto!!!"
A: "ma no!, se non toglievo il pezzo di metallo non entrava "nel mio computer". Adesso lo posso formattare?"
Io: "guardi che lei lo ha rotto!!!!"
A: "ma lei  è sicuro di quello che dice?"

La domanda è difficilissima, saprò rispondere?

A: sul computer ho provato a fare lo scandisk del Floppy Disk ma non ci sono riuscito. Può dipendere, per caso, dal fatto che sul mio portatile non c'è il lettore dei floppy?
!!!Stavo per svenire

Come si rischia di rovinare una reputazione

Dopo circa 35 ore di lezioni, in un corso base di informatica, parlavo dei virus. Un allievo, che per tutto il corso aveva forsennatamente preso appunti, mi dice:
A:"ma lei non aveva detto che facendo CTRL-ALT-CANC si eliminano tutti i virus?

Proprietà di linguaggio

A: come mai la freccetta stenta a diventare una barretta verticale impedendomi di scrivere?

E va bene le copie pirata... ma almeno il Cd!!!!

Domanda in aula: ma se volessi installare un'enciclopedia multimediale sul mio computer cosa dovrei fare?
Io: "inserisci il Cd e segui le istruzioni per l'installazione."
A:
Ahhh, ma allora devo avere il Cd con l'enciclopedia??

Quando il problema non è il computer

Durante la correzione di un test mi accorgo che l'esaminando, invece di mettere la X nell'apposito riquadro a sinistra, aveva messo un segno alla fine della riga della risposta. Dopo la correzione ho riconsegnato il test all'esaminando che mi chiede: Scusi, ma a che servono quei  rettangolini che stanno a sinistra ?

La geometria è un'opinione (1)

Il Cd-Rom è un dischetto tondo!

La geometria è un'opinione (2)

Il Trackball ....esso è rappresentato da una specie di sfera capovolta!

Non solo la geometria è un'opinione!

La grandezza dei pollici si misura in pollici!

Io ho microprocessato più volte e non lo sapevo!

Il microprocessore è l'ASSEMBLAMENTO del computer!

Ma non erano le caramelle???

Domanda: Cosa è un virus?
Risposta: è un programma. E' pericoloso perché può causare lacerazioni dannose al computer. Per impedirne la diffusione evitare di accettare file da sconosciuti.!!!

??????????

Domanda: quali sono i menu di Windows?
Risposta:menu a tendina, a cascata e menu CONSESSUALE!

Mica siamo tutti medici!

Domanda: Illustra quali danni può arrecare il computer a chi lo usa in un ambiente di lavoro disagevole.
Risposta: se le condizioni disagevoli di lavoro si protraggono nel tempo si possono avere un invecchiamento precoce della persona.

Sarà una strada privata?

La domanda chiede di definire il concetto di "Autostrada dell'informazione"
Risposta: L'autostrada dell'informazione consiste avviare il browser di internet (WWW) e poter navigare.

Migliaia vale più di mille!

Domanda: ordina in sequenza logica a partire dalla più piccola le seguenti unità di misura: Gigabyte, Byte, Kilobyte, Megabyte
Risposta: Kilobyte (mille byte); MegaByte (migliaia di byte)...

Deduzioni logiche!

Nella domanda si chiedeva di  descrivere le funzioni del  touchpad e del monitor indicando se si tratta di periferiche di INPUT o OUTPUT
Risposta: OUTPUT in quanto il monitor ci visualizza ciò che abbiamo richiesto. Touchpad sarà forse un programma di videoscrittura quindi è un'unità di INPUT (!!!!!!!!).

E' necessario conoscere l'italiano per usare il computer????

La domanda richiedeva di consultare la Guida in linea per leggere e riportare alcune informazioni sugli Screen Saver.
Risposta: gli screen saver sono quando si lascia il computer in attesa ed esce sulla schermata una scritta

E' necessario è necessario...ma non basta!

La RAM è la memoria inerente alla registrazione dati che inoltre ad essere registrati possono essere modificati letti, localizzati. Una delle caratteristiche è la poca velocità e la versatilità, poiché nel momento della mancata corrente i dati possono andare dispersi. 

Nell'aldilà ci sono i computer???

Domanda: elenca delle situazioni in cui si può avere a che fare con dei sistemi informatici.
Risposta: se vogliamo intendere nella vita lo possiamo trovare ovunque, quando si va dal medico, al supermercato (con la penna ottica) altro non so...

Difendiamo l'ENEL, ma a noi chi ci difende? 

Domanda: la zona in cui abiti è soggetta a cali e picchi di tensione. Indicare due modi per evitare che si verifichino danni all'hard disk e ai file
Risposta: Praticamente no, però se dovesse succedere qualcosa di questo tipo esempio: fare attenzione alla presa di corrente e spegnere il computer e che non vado a danneggiare la memoria altrimenti è finita... 

Non inchiodate la sedia al pavimento e fatevi operare ai piedi!

Domanda: Cita degli esempi di abitudini sicure, che possono contribuire a creare un ambiente di lavoro sano per chi usa il computer
Risposta 1) Affinchè si possa usufruire dell'utilizzo del computer ......  la sedia deve poter essere mobile  ....la distanza tra la VISTA e il monitor è di circa 60 cm, i piedi devono essere rialzati ...
Risposta 2) Stare seduti in maniera eretta cioè con la schiena dritta;
Risposta 3) Tenere, quando si digita, le braccia quasi dritte

Mica siamo tutti informatici!

Domanda: illustra i termini sistema operativo e software applicativo....
Risposta: Il Sistema Operativo è dato dall'unione dell'hardware cioè la parte meccanica e il software l'insieme di programmi.
Software applicativo: software che decreta l'uso dei programmi presenti. 

Il computer non è per tutti!

Durante un test d'esame di Word  un'esaminanda chiede: 
ma quando dice di allineare la data a sinistra della lettera si riferisce alla nostra sinistra o a quella del computer?
(alla fine la allinea a destra!!!)

Senza parole!!!

Dopo circa 60 ore di lezioni d'informatica, spiegando i grafici di Excel, mi pongono questa domanda:   ma il doppio clic, di cui lei parla spesso, si deve fare con il tasto sinistro del mouse?

Forse trattasi di penna?

Domanda: cos'è il mouse?
Risposta
il mouse (o topolino) più che una unità di ingresso è un dispositivo di punteggiatura.

Solo problemi di lingua????

....per i programmi di videoscrittura il massimo oggi è rappresentato da World che fa parte del pacchetto Office di Windows 2000; sempre di questo pacchetto fa parte il programma di posta elettronica Outlock-Espress.

Voglio morire!!!!!

Domanda: qual è il significato dell'espressione "backup di sistema" e qual è la frequenza con cui deve avvenire in un piccolo ufficio? 
Risposta: il backup di sistema è la fase di avviamento del calcolatore elettrico (o PC); la frequenza di 65 MHz (standard). Serve anche per zippare un file (comprimere-decomprimere)

Forse lavora in una cartoleria?

Durante un test di informatica, alla domanda: "A cosa serve il correttore ortografico di Word?"  un esaminando chiede: "Mi scusi, per correttore ortografico si intende il "bianchetto"?"

Risposte a luci rosse

Domanda: "A cosa serve la formattazione?"nbsp;
Risposta:"A sverginare un floppy disk"

Parente di Bush?

Domanda: "Cosa è un pixel?".
Risposta: "E' un punto luminoso dello schermo bombardato dal cannone"

L'educazione è un optional!

A: "Senta, finché non facciamo niente va bene, è quando lei spiega che mi addormento!"

Domande strane!

Siamo a metà del corso. 
A:" Scusi, pensa di finire il programma entro la prossima lezione? sa, dovrò mancare a quella successiva."

Diminutivo?

A: "Se volessi duplicare un Floppino, cosa si deve fare?"

Vezzeggiativo?

Stesso allievo, la lezione successiva: "Per copiare da un Floppetto, .....?"

L'inglese non è per tutti!

A: "Lei l'altra volta ha detto che la memoria check....."

A meno di un miracolo!

A: "Per copiare un file sul floppy devo per forza inserire il dischetto nel drive?"

Per risparmiare sulle cartucce?

A: "Per stampare una foto a colori la stampante deve essere per forza a colori?

La sicurezza non è mai troppa!

A: "Per evitare le radiazioni dello schermo invece che davanti non ci possiamo mettere di fianco al monitor?"

Rimbalza? 

Risposta di un test: "Il software è la parte molla" di un computer.

 Problemi di lingua? 

Ecco alcune parole trovate nelle risposte ai test (a destra la traduzione):
maus = mouse
moose = mouse
mose = mouse
fail = file
faile = file
flop disc = floppy disk
Harward= Hardware
Softward= Software
autput=output
Hardwere=hardware
Softwere=software
GUI=Grafic Utent Interfase    (Graphic User Interface)